Bonus trasporti, chi e con quali requisiti lo pu� avere per treni, autobus, metro, tram E condizioni di uso

Per sottoscrivere un abbonamento ai mezzi pubblici utilizzando la Carta “Dedicata a te”, è sufficiente recarsi presso la biglietteria di una stazione ferroviaria o metropolitana e pagare l’importo dovuto tramite POS con la carta prepagata, entro i limiti del plafond previsto, generalmente di 500 euro. Inoltre, la Carta dedicata a te si lega direttamente al bonus trasporti 2025, dato che la somma ricevuta una tantum può essere utilizzata dai beneficiari per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti o di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. La Regione Puglia non ha un vero bonus trasporti 2025, anche se è stata previsto che gli studenti residenti possano acquistare abbonamenti annuali per i mezzi pubblici pagando un prezzo ridotto. Il bonus è stato incluso nella carta “Dedicata a te” che già da quest’anno si poteva spendere per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici. La legge di bilancio 2025 ha confermato anche per il prossimo anno questa speciale PostePay, che è a tutti gli effetti un bonus trasporti, visto che tra le opzioni di spesa consentite compaiono anche quella relative ai trasporti pubblici.

  • Per esempio, in Lombardia, si può richiedere la dote trasporti dal primo al 20 aprile 2025 per gli abbonamenti per i treni Alta Velocità, Regionali e Suburbani.
  • Il Veneto ha approvato per il 2025 il bonus trasporti da 200 euro che può essere richiesto dai residenti maggiorenni e proprietari o intestatari di autoveicoli o motoveicoli, per l’acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico urbano ed extraurbano.
  • Dopodicchè, una volta ricevuta la carta, sempre recarsi nella biglietteria di una stazione ferroviaria o metropolitana e pagare l’importo dovuto (nei limiti della soglia prevista) con la carta ricevuta da Poste Italiane.
  • Al fine di aiutare i lavoratori del settore turismo, la Calabria ha deciso di offrire a questa categoria un importo massimo di 150 euro, da poter sfruttare per i viaggi con il trasporto pubblico effettuati tra il 1° agosto 2024 e il 31 luglio 2025.

Bonus trasporti, chi e con quali requisiti lo pu� avere per treni, autobus, metro, tram. E condizioni di uso

Infatti, chi voglia conseguire la sola patente C deve mettere in conto una spesa tra i 450 e i 650 euro nel caso in cui ci si presenti da privatista. Con l’emissione del voucher a copertura delle relative spese fino 2.500 euro o all’80%, si può affermare che chi fosse interessato a lavorare nel settore dell’autotrasporto di merci e persone (con massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico) può conseguire i titoli necessari in maniera quasi gratuita. Il bonus mobilità per anziani è un aiuto, gestito dalle Regioni, per per agevolare l’uso dei trasporti pubblici attraverso sconti e incentivi dedicati alle persone over 65. Sì, questo sostegno può essere cumulabile anche con altre agevolazioni che il beneficiario eventualmente presenta, al momento dell’acquisto. Non è possibile invece utilizzare nello stesso momento due buoni trasporti dalla stessa persona.

bonus trasporti

Il governo non ha rinnovato il bonus trasporti da 60 euro introdotto durante la pandemia, lasciando spazio a nuove forme di agevolazione. Per avere la Carta dedicata a te per i mezzi pubblici, non bisogna presentare alcuna domanda ma bisogna semplicemente avere un Isee aggiornato, in corso di validità, in modo da permettere a Inps e www.newsf1.it Comuni di stilare la graduatoria dei beneficiari. Non è più dell’importo di 60 euro e richiedibile sul sito del Ministero del Lavoro, ma sarà strettamente collegato alla social card Dedicata a te. È consigliabile consultare i siti ufficiali delle rispettive regioni o contattare gli enti locali per ottenere informazioni aggiornate sulle modalità di accesso e sui requisiti specifici per beneficiare di queste agevolazioni.

Se saranno confermate le indicazioni già previste per il 2024, anche per il 2025 ci sarà un contributo una tantum di 500 euro. Il documento è obbligatorio dal 2008 per il trasporto di persone e dal 2009 per il trasporto di merci e si ottiene con la frequenza di un corso di qualificazione iniziale e il superamento di un esame da sostenere presso gli uffici della Motorizzazione. Sul https://spinline.vip/ portale del ministero dei Trasporti è presente la tabella dei conducenti di veicoli esentati dal conseguire la CQC. Per il conseguimento della patente D è facile che si superino i 2.000 euro di spesa, considerando anche il corso per ottenere la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).

Puglia, prezzi ridotti per gli studenti

Al pari di quanto già accaduto quest’anno, anche per il 2025 non ci sarà il vecchio bonus trasporti da 60 euro, ma si potrà utilizzare la Carta Dedicata a te per vari acquisti, tra cui la sottoscrizione di abbonamenti per i mezzi pubblici. Con questo codice è infatti possibile richiedere lo sconto direttamente al momento dell’acquisto dell’abbonamento, purché questo rientri tra le casistiche viste sopra. Non è possibile utilizzare il codice più di una volta, ovvero non è disponibile il bonus trasporti per acquistare singoli ticket di viaggio, o per singole corse. I residenti maggiorenni possono richiedere fino a 200 euro per abbonamenti annuali urbani ed extraurbani. Una delle principali alternative al bonus trasporti 2025 è la Carta dedicata a te, una PostePay speciale introdotta dal governo.

Quanti voucher sono stati emessi?

bonus trasporti

Saranno riconosciuti fino a un massimo di 200 euro ai residenti maggiorenni in Veneto, proprietari o intestatari di autoveicoli o motoveicoli, per l’acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico urbano ed extraurbano. Alla stessa piattaforma è possibile accedere sia come beneficiario (richiedente del bonus patente autotrasporto 2025), che come esercente, ovvero come erogatore dei servizi di formazione e di conseguimento del titolo. Chi presenta la richiesta può ottenere un incentivo fino a 2.500 euro a copertura dell’80% dei costi per conseguire le patenti per la guida di veicoli pesanti e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). Ecco, dunque, tutto ciò che bisogna sapere prima di inviare la domanda per richiedere il bonus patente 2025.

L’agevolazione ha durata sino al 31 dicembre 2022 o fino all’eventuale esaurimento delle risorse disponibili. Il buono ha validità limitata esclusivamente al mese di emissione e può essere utilizzato anche per l’acquisto di un abbonamento annuale o mensile con partenza dal mese successivo. Nell’ultimo caso sono esclusi i servizi di prima classe, executive, business, club exclusive, salotto, premium, working area o business salottino. Come anticipato, il buono è disponibile anche per soggetti minorenni, purché i genitori presentino correttamente la domanda di accesso al sostegno. Inoltre, la Dote trasporti, disponibile dall’1 al 20 aprile 2025, offre sconti sugli abbonamenti per treni Alta Velocità in combinazione con i trasporti regionali e suburbani. Attualmente, non è stata comunicata una data precisa per l’erogazione della Carta “Dedicata a te” nel 2025.

Leave a Reply